Italiano
Cerca

Motocoltivatore Grillo G85 con fresa controtante

Produttore: Grillo
€3800,00
€4225,00
Il motocoltivatore Grillo G85 è motorizzato con un'affidabile motore a benzina Honda GX270. E' una macchina versatile e robusta, ideale per lavori agricoli e giardinaggio su terreni di medie e grandi dimensioni. La macchina è completata dalla robusta fresa contro rotante
Disponibilità: 1 disponibile
+ -

Il motocoltivatore Grillo G85D con motore Honda GX270 è una macchina professionale progettata per lavori agricoli e di giardinaggio su terreni di medie e grandi dimensioni. La versione con motore Honda GX270 offre prestazioni elevate, affidabilità e facilità di manutenzione, grazie alla qualità del motore Honda.

Caratteristiche principali:

  • MotoreHonda GX270 OHV, monocilindrico a 4 tempi, alimentato a benzina.
  • Potenza8,4 HP (6,3 kW).
  • Cilindrata270 cc.
  • Avviamentomanuale a fune autoavvolgente.
  • Raffreddamentoad aria.
  • Filtro ariaa bagno d'olio.
  • Capacità serbatoio carburante5,3 L.
  • Trasmissionead ingranaggi in bagno d’olio.
  • Cambio4 marce (2 avanti + 2 retromarce), con invertitore a leva.
  • Frizioneconica attiva.
  • Fresa controrotante: Permette di scegliere la  direzione della rotazione della fresa, larghezza di lavoro 58 cm, profondità 16 cm.
  • Presa di forza (PTO)965 rpm indipendenti dal cambio.
  • Bloccaggio differenzialecon comando a leva sulla stegola.
  • Stegolaregolabile in altezza e lateralmente, reversibile, montata su antivibranti.
  • Sicurezzafrizione attiva, interferenza tra retromarcia e PTO.
  • Peso127 kg.

La macchina offre una notevole versatilità grazie alla possibilità di montare vari attrezzi posteriori e frontali, come fresa, barra falciante, trinciatutto e spazzaneve. Le stegole possono essere ruotate di 180°, permettendo l'utilizzo di attrezzi sia posteriori che frontali. 

La fresa contro rotante garantisce inoltre:

Migliore fresatura del terreno
  • Macinatura più fine: La rotazione contraria rispetto alle ruote motrici consente una fresatura più fine e uniforme del terreno, ottimizzando l’ariazione del suolo e migliorando l’efficacia della lavorazione.
  • Minor resistenza: Grazie alla configurazione controrotante, la macchina esercita una minore resistenza al terreno, riducendo l'usura del motore e aumentando l'efficienza.
Maggiore stabilità e aderenza
  • Comportamento più stabile: Il sistema di rotazione contraria consente al motocoltivatore di rimanere più stabile durante il lavoro, impedendo che l'attrezzo scivoli o vibri troppo, facilitando così l'uso su terreni difficili.
  • Maggiore trazione: La macchina tende ad avere una trazione migliorata, poiché la fresa "spinge" la macchina in avanti, migliorando la capacità di penetrazione del terreno.
Minor sforzo per l'operatore
  • Facile manovrabilità: L’operatore non deve fare molta forza sul manubrio, dato che la fresa controrotante aiuta a mantenere la macchina ancorata al terreno, riducendo la fatica durante l'uso.
  • Meno vibrazioni: La disposizione delle zappe controrotanti riduce le vibrazioni trasmesse all'operatore, rendendo il lavoro più comodo e sicuro.

Versatilità e adattabilità

  • Adatto a diversi tipi di terreno: La fresa controrotante è particolarmente efficace su terreni compatti o pesanti, come terreni argillosi o terreni incolti, dove le fresature tradizionali potrebbero non essere altrettanto efficaci.
  • Facilità di regolazione: La larghezza di lavoro e la profondità di fresatura possono essere facilmente regolate, consentendo di adattare il lavoro a diverse esigenze agricole o di giardinaggio.

Maggiore durata e affidabilità

  • Meno usura dei componenti: Poiché la fresa controrotante riduce lo stress sul motore e sui componenti meccanici, contribuisce a un prolungamento della durata del motocoltivatore e a minori costi di manutenzione.

Migliore qualità del lavoro
  • Fresatura più precisa: Essendo più efficiente nel rompere il terreno, la fresa controrotante garantisce una qualità superiore del lavoro, riducendo la necessità di passaggi aggiuntivi
*
*
*
*